Una linea blu leggermente curva su uno sfondo nero rappresenta un globo digitale della Terra, con tenui luci blu indicanti i layer di dati sovrapposti

IA geospaziale

Intelligenza artificiale in GIS

Con l'aumentare della complessità dei problemi, il software GIS (sistema di informazioni geografico) migliorato con l'IA è la principale tecnologia del momento.

IA e GIS: intelligenza della posizione in larga scala

Il software GIS analizza complessi sistemi e vasti dataset per migliorare le operazioni. Assieme all'IA, fornisce informazioni approfondite più rapidamente e a una scala senza precedenti, consentendo di migliorare l'automazione, la predizione e l'ottimizzazione.

Automatizzare flussi di lavoro analitici

L'IA geospaziale automatizza l'analisi dei dati, riducendo i tempi e le risorse necessari per sbloccare informazioni dettagliate con maggiore profondità dai dati.

Elevare l'analisi predittiva

L'IA geospaziale individua pattern e anomalie in una notevole quantità di dati multivariabili per ridurre l'incertezza, scoprire opportunità e modellare scenari futuri.

Ottimizzare le prestazioni operative

L'IA geospaziale modella e monitora operazioni in tempo reale per perfezionare in maniera iterativa soluzioni che ottimizzano le risorse e favoriscono l'efficienza.

An island nation with rich green mountains and a busy dock

Accelerazione dell'analisi con l'automazione

In questo esempio, GIS identifica aree soggette a frane, quindi un modello IA pre-addestrato evidenzia le strutture vulnerabili.

L'IA geospaziale sta già trasformando i settori

Versatile in tutti i settori, la tecnologia chiarisce operazioni complesse rivelando rischi e opportunità. Per altri esempi, ottenere l'e-book sull'IA.

CONSAPEVOLEZZA IN TEMPO RALE

Monitoraggio automatico e in grande scala delle modifiche

Microsoft si è associata a Esri e Impact Observatory per creare una mappa di copertura del suolo potenziata basata sull'intelligenza artificiale. L'IA geospaziale abilita il monitoraggio automatizzato dell'uso del suolo con una risoluzione di 10 metri, incrementando nettamente la scala e la frequenza delle osservazioni globali rispetto ai metodi precedenti. La capacità aiuterà a rispondere a domande urgenti sul footprint umano, sui cambiamenti climatici e sui problemi ambientali.

Una mappa della Louisiana meridionale con colori dal verde al rosso che indicano aree di modifiche della copertura del suolo rilevate dall'intelligenza artificiale geospaziale

MODERNIZZAZIONE DELL'INFRASTRUTTURA

Prevedere i rischi aziendali

AT&T ha utilizzato dati climatici e analisi geospaziali per il mapping di potenziali rischi di inondazioni per l'infrastruttura statunitense fino al 2050. Grazie all'IA geospaziale, l'azienda ha identificato le strutture e le catene di approvvigionamento che possono essere vulnerabili alle inondazioni costiere. L'analisi dettagliata ha prodotto informazioni preziose che altre organizzazioni possono utilizzare per valutare i loro rischi.

Vista aerea di auto che viaggiano su una strada alluvionata

INFRASTRUTTURA

Previsione della manutenzione delle autostrade critiche

Il ministero nazionale bavarese degli alloggi, degli edifici e dei trasporti ha pilotato un sistema di intelligenza artificiale per valutare le condizioni stradali su un'importante autostrada tedesca. L'analisi predittiva con l'IA geospaziale analizza le immagini per identificare segni precoci di usura stradale, mostrando esattamente quando e dove pianificare la manutenzione prima che si rendano necessarie ingenti riparazioni. Il progetto ha dimostrato che questi approcci possono prevedere in maniera realistica i cambiamenti delle condizioni stradali.

Una mappa dell'autostrada in Germania che mostra le condizioni stradali lungo piccoli segmenti di colore dal verde al rosso per indicare la probabilità di riparazioni necessarie

GESTIONE DELLE RISORSE NATURALI

Ottimizzazione della crescita e della produzione delle foreste

L'automazione ha migliorato la gestione delle foreste finlandesi e ha aiutato a colmare una lacuna nell'impiego. L'intelligenza artificiale analizza immagini e dati meteorologici per migliorare le previsioni dei requisiti di inventario e manutenzione delle foreste. L'IA geospaziale supporta una gestione proattiva e il perfezionamento di pattern di crescita e cicli dei raccolti.

Vista aerea di una foresta e di un bosco con raccolto il corso

EFFICIENZA OPERATIVA

Risparmio di 100 milioni di dollari all'anno

L'Army Corps of Engineers statunitense draga i porti e i canali di navigazione per mantenere la profondità dell'acqua per la navigazione sicura delle navi cargo nelle vie d'acqua statunitensi. Con l'IA geospaziale, i pianificatori analizzano milioni di ping per mostrare le posizioni in cui le chiatte e le navi container vengono rallentate dai sedimenti. Prevedendo dove dragare, il Corps può agire in maniera proattiva e precisa, ottimizzando le operazioni per risparmiare 100 milioni di dollari all'anno.

Una mappa digitale di un porto che mostra aree di dragaggio proposte evidenziate in esagoni gialli

TRASPORTI E LOGISTICA

Gestione della logistica globale in tempo reale

FedEx utilizza GIS e l'intelligenza artificiale per monitorare la sua flotta di aeromobili e prevedere i requisiti di manutenzione. Il sistema aiuta a identificare quando e dove un aeroplano richiede parti o riparazioni. Gli strumenti di IA geospaziale consentono a FedEx di pianificare la manutenzione degli aeromobili gestendo i programmi di consegna.

Una persona che scarica una grande spedizione di un cargo da un aeroplano

ArcGIS è il software leader per l'IA geospaziale

ArcGIS è il software GIS leader mondiale con IA matura, consolidata e incorporata. Creato da Esri, ArcGIS è una piattaforma geospaziale aziendale che fornisce il vantaggio di un approccio geografico alla soluzione dei problemi. Si integra perfettamente con altri sistemi aziendali e consente l'analisi geospaziale basata sull'IA per tutti i dati.

Modelli IA pre-addestrati inclusi

ArcGIS include oltre 75 modelli pre-addestrati che sono stati testati sul campo per flussi di lavoro comuni come il rilevamento di oggetti nelle immagini.

Accesso a dati completi

Dataset autoritativi e immagini ad alta risoluzione senza precedenti migliorano in maniera significativa le funzionalità IA, garantendo precisione e accelerando l'analisi.

Esperienza utente semplificata

Gli assistenti IA e le interfacce conversazionali incrementano nettamente la produttività, facilitano l'adozione e democratizzano l'analisi spaziale nelle organizzazioni.

A worker in a cherry picker assessing a power line that runs through the branches of a tree

Modelli pronti all'uso soddisfano i requisiti aziendali

In questo esempio, un modello IA pre-addestrato in ArcGIS viene utilizzato per identificare dove la vegetazione minaccia le linee elettriche, per risparmiare tempo ed evitare costose ispezioni che richiedono un lavoro notevole.

IA trasparente e affidabile

Esri è impegnata allo sviluppo dell'IA responsabile in ArcGIS

I dati organizzativi rimangono privati e protetti in ArcGIS, una piattaforma che si fonda su settori altamente regolamentati. ArcGIS spiega chiaramente le predizioni e le decisioni dell'IA, fornisce agli utenti il controllo per modificare modelli e include guardrail per l'equità e la prevenzione dei pregiudizi.

Scarica l'e-book per vedere l'IA geospaziale di Esri in azione

Leggi i casi di studio di FedEx, Microsoft, AT&T e altri

Esplora esempi del mondo reale di organizzazioni che utilizzano l'IA geospaziale per produrre valore da notevoli quantità di dati, accelerare le decisioni e prevedere esiti futuri.