Skip to Content

Gestione dei terreni di conservazione

Un insieme di strumenti ottimizzato per la gestione delle aree protette

Adulto e cucciolo di elefante che camminano insieme, mappa di terreni di conservazione

L'impronta umana sempre più grande, unita alla crescente minaccia del cambiamento climatico, sta esercitando un'enorme pressione sulla conservazione della biodiversità e sui piani di gestione a lungo termine. Poiché la biodiversità globale continua a diminuire, è essenziale gestire e salvaguardare efficacemente le aree protette designate. Le soluzioni di conservazione di ArcGIS sono progettate attraverso un ampio coinvolgimento con le principali organizzazioni di gestione delle aree protette. Queste soluzioni offrono potenti capacità operative, riducono drasticamente i costi di formazione e implementazione e supportano decisioni informate e tempestive sulla gestione del territorio di conservazione.

Soluzioni di conservazione per le aree protette

Traccia le attività illegali

Molte aree protette subiscono la pressione di attività illegali tra cui bracconaggio, sconfinamento e deforestazione. Le soluzioni di conservazione semplificano la raccolta delle osservazioni sul campo e forniscono una catena di custodia digitale per le azioni di contrasto all'illegalità che informano dashboard di monitoraggio in tempo reale per supportare il processo decisionale tempestivo.

Persona con il binocolo che guarda la savana

Monitora la fauna selvatica

Le osservazioni sul campo della fauna selvatica aiutano i gestori delle aree protette a valutare l'efficacia delle azioni di gestione. Monitora le tendenze derivate dalle informazioni sul campo attraverso l'analisi spaziale per informare e valutare le strategie di gestione delle aree protette. Le soluzioni di conservazione consentono un approccio basato sui dati alla gestione della fauna selvatica nelle aree protette.

Due rinoceronti in un'area erbosa

Mitiga i conflitti della fauna selvatica

La gestione dell'area protetta avviene all'interno di un complesso quadro di paesaggi popolati dall'uomo e paesaggi selvaggi. Lo storico sconfinamento nelle aree naturali, nei corridoi e, in rari casi, il recupero delle popolazioni di predatori ha portato a crescenti casi di conflitto tra uomo e fauna selvatica nelle comunità locali. Le soluzioni di conservazione supportano la raccolta e il monitoraggio degli incidenti ai confini dell'area protetta e supportano la pianificazione e le azioni per ridurre i conflitti.

Villaggio con edifici dal tetto di paglia in un paesaggio lussureggiante

Gestisci l'infrastruttura del parco

La gestione del territorio di conservazione implica la protezione delle aree naturali fornendo allo stesso tempo sia le infrastrutture di base per i visitatori che le opportunità ricreative all'interno dei parchi nazionali. Le soluzioni di conservazione supportano la pianificazione di progetti infrastrutturali, programmi di manutenzione e la gestione efficiente del personale e delle risorse essenziali per le operazioni di gestione dell'area protetta.

Giraffa accanto a un albero in una zona erbosa con montagne innevate in lontananza
Esplora le soluzioni di conservazione

Storia dell'utente

OSI abilita l'accesso self-service per visualzzare i dati

L'Open Space Institute (OSI) ha implementato ArcGIS Online per migliorare l'accesso ai dati geografici che i metodi tradizionali rendevano complicato e lento.

Vai alla storia dell'utente

Strategie di conservazione

Precedente
Successivo

Programma di conservazione di Esri

Per più di tre decadi, il programma di conservazione di Esri ha fornito la tecnologia e l'assistenza di formazione ai professionisti della conservazione in tutto il mondo.

Candidatura immediata

Connettiti con il team per la conservazione di Esri